
Agnello con piselli
Primi Piatti da Italia
Orecchiette integrali fresche con pisellini, tofu e crema di riso
Orecchiette integrali fresche con pisellini, tofu e crema di riso
pronta in
20 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Delizioso piatto di orecchiette, facile da preparare ma pieno di gusto e bontà.
Prima di tutto prepariamo il tofu: tagliate il panetto a fettine, successivamente a striscioline e infine a pezzettini in modo da ottenere delle piccole strisce ma se preferite potete anche comodamente farlo a cubetti.
Fatelo saltare in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio EVO, abbondante paprika dolce affumicata (pimenton) e un pizzico di sale. Se non l’avete, potete usare direttamente il tofu affumicato.
Una volta pronto e bello croccante, togliete il tofu dalla padella e mettetelo in una ciotola.
Nella stessa padella ora fate un soffritto con la cipolla e poi aggiungete i pisellini. Io ho usato (ahimè) quelli surgelati, se avete la possibilità usate quelli freschi che sono ovviamente molto più buoni.
Innaffiate con un goccio di vino bianco (circa 1 dito) e fate andare a fuoco moderato.
Quando saranno quasi pronti, aggiungete il pomodoro fresco tagliato a striscioline, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.
Fate andare andare un attimo e in ultimo aggiungete la crema di riso. Se preferite potete usare anche la panna di soia, meno dolce ma anche meno cremosa.
Quando le orecchiette saranno pronte (io ho utilizzato delle orecchiette integrali fresche), scolatele e versatele nella padella con il condimento.
Aggiungete il tofu affumicato preparato in precedenza e mescolate bene il tutto facendo amalgamare insieme tutti gli ingredienti.