
Arancini di pesce con zafferano
Piatti Unici da Spagna
Paella valenciana
Paella valenciana
pronta in
1 ora
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
La paella è il simbolo della Spagna gastronomica, affascina ed incuriosisce i turisti di tutto il mondo, è usanza gustarla in spiaggia, in compagnia ed accompagnata dalla sangria.
In una paellera con dell’olio rosolate il pollo, a parte preparate una specie di soffritto con unendo la cipolla tritata con aglio e prezzemolo, unite la passata di pomodoro e cuocete per 5 minuti.
Lavate le cozze, mettetele in una casseruola con un bicchiere di vino e fatele aprire a fuoco vivo, una volta pronte controllatele ed eliminate tutte le conchiglie rimaste chiuse.
Unite al sugo di pomodoro i salamini che avrete precedentemente affettato ed i piselli, dopo 5 minuti aggiungete i gamberoni e cuocete per 10 minuti, infine, unite le cozze.
Trasferite il tutto nella paellera con il pollo e, mantenendo il fuoco basso, fate amalgamare gli ingredienti muovendoli tra loro con un cucchiaio di legno
Aggiungete il peperone tagliato a striscioline ed aggiustate il gusto con sale e pepe.
Distribuite il riso a pioggia sulla padella distribuendolo in modo uniforme.
Spremete e filtrate il succo di un limone e sciogliete le bustine di zafferano in poco brodo.
Bagnate la paella prima con il succo di limone filtrato poi con qualche mestolo di brodo bollente (circa 4), portate il brodo a ebollizione mescolando di tanto in tanto
Tenendola coperta passatela al forno per 15-18 minuti.
Lasciate riposare la paella 2-3 minuti fuori dal forno prima di servire