
Crostata agli agrumi
Dolci da Regno Unito
Crostata meringata al limone
Crostata meringata al limone
pronta in
1 ora
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Una crostata inglese, per portare un po’ di colore sulla tavola! Il segreto sta nel tirare bene la crema e nel non montare troppo gli albumi: altrimenti vi trovate con due elementi sfatti e una consistenza sgradevole. Se volete, il lemon curd tiratelo con un paio di cucchiai di maizena invece della farina. Inoltre, attenzione all’acidità del limone, perché se è troppa, la crema darà un contrasto troppo accentuato. Comunque, sembra difficilissima, ma in realtà basta prenderci la mano!! Da provare e fatemi sapere!!
PASTA FROLLA. Lavorare 120 grammi di burro freddo con la farina fino ad avere un impasto sabbioso. Aggiungere quindi un uovo e lo zucchero a velo. Lavorare velocemente e mettere a riposare in frigo.
LEMON CURD. Avendo cura di avere succo filtrato, unire 120 grammi di zucchero e 65 grammi di burro. Scaldare il tutto in un pentolino finché il burro non si è sciolto. A fuoco medio, unire la maizena e le uova a filo: in 10 minuti la crema deve aver tirato senza impazzire.
MERINGATA. Montare a neve gli albumi con 30 grammi di zucchero. Sciogliere i restanti 120 grammi con l’acqua fino ai 121 gradi: unire metà per volta agli albumi, montando bene di volta in volta.
TORTA. Stendere la pasta frolla perché sia spessa 5 mm, e cuocere a 180 gradi per 15 minuti con dei pesetti e 10 minuti senza. Sfornate, riempite con la crema e decorate con una sac-a-poche con la meringa, provando a fare delle punte. Cuocere per altri 5 minuti, fino a dorare.