
Tagliatelle multicolori al sugo fresco
Secondi Piatti da Italia
Frittata con kale e pomodori secchi
Frittata con kale e pomodori secchi
pronta in
20 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un secondo piatto facile, veloce e molto nutriente date le grandi proprietà e benefici del kale,
Pulire e tritare grossolanamente lo scalogno e farlo appassire in padella con un filo dolio extra vergine doliva.
Se necessario, aggiungere mezza tazzina dacqua calda per non farlo bruciare. Una volta che lo scalogno è appassito, aggiungere il kale e girare con un cucchiaio di legno di tanto in tanto.
Quando anche il kale è cotto, aggiungere i pomodori secchi tagliati a striscioline sottili. A questo punto, battere le uova a parte in una ciotola con il sale, il pepe e il formaggio grattugiato a piacere.
Versare poi il composto di uova in padella e far cuocere la frittata 5 minuti per parte (o comunque fino a quando la base non si stacca dalla padella). Servire la frittata con kale e pomodori secchi calda oppure tiepida.