
Scaccia con fave verdi e ricotta
Antipasti da Italia - Sardegna
Frittelle di carciofi.
Frittelle di carciofi.
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Le frittelle della mia mamma! Morbide, gustose e super veloci!
Io ho usato 2 carciofi interi, inteso come testa e gambo. Se usaste solo le teste contatene 4 o 5 a seconda della dimensione (i miei carciofi erano belli grossi!)
Per prima cosa puliamo i carciofi. Leviamo le prime foglie esterne, prima di tagliare a circa 3 cm dalla parte bassa, tagliamo a metà, leviamo la barbetta e tagliamo a fettine. Mettiamo a bagno in acqua e limone, così che non anneriscano.
In un'altra ciotola raduniamo la farina, il sale, l'uovo ed aggiungiamo l'acqua lavorando con la forchetta, dobbiamo ottenere una pastella densa.
Scoliamo i nostri carciofi ed aggiungiamo alla pastella. Io ho usato anche i gambi (in realtà ne ho usato solo uno, l'altro me lo sono sgranocchiata mentre preparavo il tutto)
Con la forchetta o con un cucchiaio, ricopriamo i carciofi con la pastella. Scaldiamo l'olio in pentola, circa 2 dita, non sarà una frittura ad immersione.
Quando l'olio è caldo (non deve essere bollente, altrimenti l'interno delle frittelle rimarrà crudo), versiamo una cucchiaiata di composto formando una frittella piatta, per quanto possibile.
Lasciamo cuocere 3 minuti per lato, devono essere dorate, prima di scolare e far asciugare su della carta assorbente. Serviamo calde, anche se sono ottime anche fredde!