
Scaccia con fave verdi e ricotta
Prodotti da forno da Italia - Sardegna
Su Moddizzosu!
Su Moddizzosu!
pronta in
16 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un pane tipico della Sardegna!
I primi 3 ingredienti ci servono per preparare un lievitino (in sardo Frammentu). La tradizione vuole che si tenesse da parte una piccola porzione di pasta di pane dalla produzione giornaliera, da li il nome frammento o porzione.
La sera prima prepariamo su frammentu, impastiamo la farina con l’acqua nella quale abbiamo sciolto il lievito, lavoriamo a mano per una decina di minuti sino ad ottenere un impasto elastico, lasciamo lievitare a temperatura ambiente (tra i 22 e i 25°) per 1 ora.
Copriamo la ciotola con la pellicola e riponiamo in frigo tutta la notte. La mattina dopo lasciamo riposare a temperatura ambiente per un’oretta e mezzo prima di metterci all’opera.
Nella ciotola dell’impastatrice mettiamo su frammentu (o lievitino) e 3/4 del totale di acqua, coprendo il tutto con le farine ed infine il sale. Ho lasciato lavorare l’impasto a velocità bassa per cinque minuti, prima di spostarmi sul tavolo dove ho impastato per 5 minuti.
Se lavorate a mano il procedimento è lo stesso, solo che lo manipolerete per dieci minuti circa. Dobbiamo ottenere un composto morbido ma non appiccicoso o lento, deve essere un po’ duretto. Se necessario, aggiungiamo altra acqua man mano che impastiamo.
Rimettiamo a lievitare in una ciotola, io l’ho lasciato 4 ore a 24°. Porzioniamo e ricaviamo le nostre pagnotte che andremo ad impanare con la semola prima di decorare con dei tagli (se volete) e sistemiamo nella teglia foderata con carta forno, lasciamo lievitare almeno un’ora.
In forno caldo, statico a 220° per 20 minuti e poi abbassiamo a 200° e lasciamo altri 10 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare su una gratella, tagliamo quando è freddo e mangiamo!
Come ricordo d’infanzia una fetta di questo col pomodoro fresco è la morte sua, ma non disdegna anche i peccati di gola (io l'ho mangiato con della crema al cioccolato fondente)! Non vi so dire quanto si mantenga perché queste tre sono sparite!