
Tartufini 4 gusti
Dolci da Italia
Pancacke ai fichi con cuore morbido
Pancacke ai fichi con cuore morbido
pronta in
1 ora
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Non è un caso che abbia scelto di legare 'fichi' e 'cuore' nel nome di questa ricetta. I fichi, infatti, rientrano tra i miei frutti preferiti, perché ne sento fortemente il legame con le mie origini campane. Oltre ovviamente alla dolcezza e alla versatilità d'impiego che li contraddistingue. Essendo una fonte zuccherina notevole, li prediligo a colazione; così stamattina li ho combinati in un pancake energico e gustoso, con la farina di grano saraceno. Visto il breve periodo in cui si trattengono sulle nostre tavole, è il caso di dire 'carpe diem', e non lasciarti sfuggire il 'fico'! :)
Riunite le farine setacciate e la cannella in un unico recipiente. A parte, montate appena gli albumi - non a neve, sarà sufficiente che facciano schiuma - e aggiungeteli a filo alle farine. Incorporate anche 40 g di yogurt e mescolate, fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Unite quindi il bicarbonato e spremete qualche goccia di limone. Amalgamate ancora e versate l'impasto in un padellino (12 cm di diametro) già caldo e appena unto.
A questo punto, inserite le fette di fico pelate (50 g) nell'impasto in maniera concentrica - vi consiglio di spostare momentaneamente la casseruola dal fornello per non scottarvi - Coprite e cuocete il pancake a fiamma bassissima.
Non appena si sarà rappreso anche in superficie, capovolgetelo e continuate la cottura per altri 2/3 minuti. Spegnete, trasferite il pancake su di una gratella per dolci e lasciatelo raffreddare.
Occupatevi nel frattempo del cuore morbido. Schiacciate bene con una forchetta la polpa di fico rimanente. Aggiungetela ai 20 g di yogurt e amalgamate delicatamente. Riponete tutto in frigo per circa 30 minuti
Quando il pancake si sarà raffreddato, trasferitelo su di una superficie piana e, con una forma per biscotti dai bordi alti, incidetelo al centro, facendo attenzione a non forare la base. Rifinite la parte sottostante dell'intaglio e tenetela da parte.
Riempite, quindi, la cavità con la crema ai fichi e richiudetela con il ritaglio di pancake.
Preparate la salsa per il topping, diluendo il cacao con acqua a sufficienza per ottenere la densità desiderata. Colate a mò di cascata la salsa sul pancake e servite!