
Risotto alla zucca con salsa allo zafferano
Primi Piatti da Italia
Risotto leggero alla zucca e porcini
Risotto leggero alla zucca e porcini
pronta in
1 ora
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un risotto cremosissimo senza grassi, veloce e facile da preparare.
Riscalda il forno statico a 200°C, pulisci la zucca privandola dei semi, ungila con un po' di olio, aggiungi sale e pepe e inforna per circa 40 minuti.
Controlla la cottura con con una forchetta: quando sarà morbida e ben caramellata in superficie sarà pronta. Lascia raffreddare. Con un cucchiaio prendi la polpa della zucca, resterà solo la buccia sottilissima.
In una penta fai bollire dellacqua salata (1 lt circa) e metti la buccia della zucca e gli scarti della cipolla, io uso la parte dura finale il così detto girello, che non metto nel soffritto. Prepara così il brodo.
In una padella fai appassire la cipolla con un cucchiaino d'olio (io utilizzo una padella antiaderente in pietra, quindi non ho bisogno di mettere molto olio), aggiungi anche i funghi ed aggiusta di sale e pepe.
In una pentola/tegame metti il riso a tostare e dopo qualche minuto aggiungi la zucca. Amalgama bene fin quando non vedrai che la polpa della zucca si sarà ben distribuita.
Aggiungi 3 mestoli di brodo e fai cuocere rimescolando di tanto in tanto quando il brodo sarà stato assorbito, aggiungine ancora e continua così fino a cottura ultimata. Aggiungi i funghi a metà cottura.
Aggiusta di sale e pepe e aggiungi anche un po' di noce moscata e di cannella.
Ovviamente se vogliamo rendere il piatto un un po' più ricco (e quindi meno leggero) possiamo aggiungere un poco di burro per mantecare ed del parmigiano grattugiato.