
Spaghetti alla carbonara
Primi Piatti da Italia - Lazio
Spaghetti alla Carbonara
Spaghetti alla Carbonara
pronta in
10 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Gli Spaghetti Alla Carbonara sono sicuramente uno dei piatti più tipici della mia regione: il Lazio. Quando qualcuno viene a trovarmi non può fare a meno di assaggiare questo primo piatto della tradizione così buono e saporito. Per preparare un buon piatto di spaghetti alla carbonara occorre veramente poco tempo, giusto quello che serve per cuocere la pasta ma ci sono piccoli e semplici accorgimenti che non si possono tralasciare!
Subito dopo aver messo su l’acqua per la pasta potete iniziare a preparare la carbonara. Tenete da parte un po’ di acqua di cottura e fatela raffreddare, ce ne servirà un goccio dopo per il composto d’uovo che andremo a fare e per amalgamare la pasta per renderla più cremosa, nel
Sbattere bene il tuorlo d’uovo fino ad ottenere una cremina.
A questo punto aggiungere una manciata di pecorino e una spolverata di pepe nero. Amalgamare e aggiungere giusto un goccio di acqua di cottura che abbiamo messo da parte. Mi raccomando l’acqua prima di essere aggiunta va fatta raffreddare.
Adesso far rosolare il guanciale in una padella antiaderente bella calda, senza l’aggiunta dell’olio. Basterà quello che rilascerà il grasso del guanciale stesso. Quando il grasso diventerà trasparente è pronto.
Cuocere la pasta al dente in abbondante acqua leggermente salata e quando è pronta versarla nella padella con il guanciale e amalgamare bene.
Spegnere il gas, aspettare qualche secondo e versare la cremina d’uovo e amalgamare bene. Se necessario potete aggiungere l’acqua di cottura messa da parte.
Servire gli spaghetti alla carbonara con una spolverata di pecorino e pepe nero.
Sul mio Canale YouTube Yayamilla trovi anche la Video Ricetta per preparare gli Spaghetti alla Carbonara. Ti aspetto!