
Pasticcio delizioso con tortiglioni
Primi Piatti da Italia - Sardegna
Bavette con carciofi, bottarga e besciamella allo zafferano
Bavette con carciofi, bottarga e besciamella allo zafferano
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un primo piatto della recente tradizione della mia Sardegna, con una mia piccola rivisitazione. Sicuramente un piatto facile veloce, ma di grande effetto e sapore.
Iniziare mondando i carciofi, eliminando le foglie più esterne fino ad arrivare a quelle più morbide a questo punto con un coltello eliminare semplicemente le punte, dividere il carciofo a metà ed eliminare la paglietta
Non si butta nulla, quindi pulite anche il gambo dalla parte legnosa superficiale
tagliate il carciofo e lo scalogno in fettine molto sottili e fateli cuocere nel olio caldo precedentemente insaporito con l’aglio in camicia, fino a quando il carciofo non risulterà morbido ma non sciupato.
A questo punto iniziate preparando la besciamella. In un pentolino lasciate fondere il burro, unite la farina e mescolate con la frusta per evitare la formazione di grumi
Versate ora il latte tutto in una volta e freddo, continuando a mescolare fino a quando non inizierà a bollire.
Aggiustare di sale e aggiungere lo zafferano, coprire e lasciare cuocere a fuoco lento, mescolando ogni tanto fino a quando la salsa non apparirà del tutto densa e vellutata.
La consistenza non dev’essere del tutto densa, in quanto dovremmo usare la besciamelle per mantecare la pasta, quindi se vi uscirà troppo soda aggiungete altro latte.
Tagliare la bottarga in fettine molto sottili. Scolare la pasta e aggiungerla i carciofi, mantecare sempre fuori dal fuoco quindi tutti gli ingredienti devono essere ben caldi
Aggiungere la besciamella poco alla volta fermandovi a vostro piacimento, a questo punto aggiungete anche la bottarga.
Il piatto a questo punto è finito pronto da servire, spolverate un po’ di coriandolo e la scorza del limone sul piatto da servire.