
Dado vegetale fatto in casa
Zuppe da Italia
Coccio di pane ripieno di cotiche e fagioli
Coccio di pane ripieno di cotiche e fagioli
pronta in
3 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Rivisitazione della ricetta cotiche e fagioli servito in una coppa di pane
Per prima cosa preparate 3 cotiche o cotenne di maiale. Prendetele e mettetele in una pentola con acqua fino a ricoprirle
Aggiungete mezza cipolla tagliata a fette, carota a rondelle,1 pomodoro pelato,1 spicchio di aglio e origano. Fatele cuocere per 35 / 40 minuti . Una volta cotte tiratele dall'acqua e fatele raffreddare.
A parte cuocete i fagioli oppure potete utilizzare quelli precotti.
Adesso che la base è pronta facciamo insaporire il tutto: per prima cosa in una pentola antiaderente, o meglio ancora se un tegame di coccio , fate riscaldare l'olio di oliva con un pizzico di peperoncino.
Aggiungetevi le cotiche precedentemente fatte raffreddare e tagliate a listarelle insieme ad un trito di pochi aghi di rosmarino, pimpinella ed origano.
Fatele rosolare per qualche minuto ed aggiungetevi i tre pomodori pelati tritati. Infine aggiungete i fagioli con il loro sugo ed il sale. Cuocete pochi minuti, giusto il tempo di far assaporare e addensare il tutto.
Una volta cotto lasciate intiepidire , ed iniziate a svuotare il pane . la mollica non va gettata, ma tagliata a cubetti e tostata in padella , una sorta di crostini da unire ai fagioli.
Svuotate il pane lasciando la calotta che fungerà da coperchio. Adesso non rimane che riempire il pane svuotandovi dentro tutta la zuppa.