
Scaccia con fave verdi e ricotta
Prodotti da forno da Italia
La focaccia
La focaccia
pronta in
24 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Semplice e veloce come piace a me, secondo me possiamo lasciarla lievitare anche 72 ore in frigo prima di cuocere, quindi è perfetta in caso volessimo avere in frigo una base sfiziosa da impreziosire con patate, verdure, olive, pomodorini oppure da servire così con olio e sale!
Io ho lavorato tutto in planetaria, mescolando il lievito alla farina (se usiamo quello fresco, lo andiamo a sciogliere nell’acqua), il sale e poi aggiungendo a filo l’acqua. Ho lasciato impastare per qualche minuto, otterremo un impasto molto appiccicoso.
Sistemiamo in una ciotola oliata e copriamo con la pellicola, facciamo lievitare a temperatura ambiente per mezz’ora prima di lasciare in frigo. Io l’ho impastata presto la mattina e cotta la mattina seguente.
Lasciamo che l’impasto riprenda temperatura ambiente (una mezz’ora circa) prima di sistemare nella teglia (20x20) oliata con 10 gr di olio. Lasciamo lievitare per un’oretta.
Mescoliamo una parte d’acqua ad una d’olio (io ho usato 10 ml di olio e 10 ml di acqua) e versiamo una parte sulla superficie, affondando le dita senza raggiungere il fondo, così da creare tanti piccoli fossi dove andremo poi a distribuire il liquido rimasto.
In forno caldo a 220° per 15 minuti, abbassiamo poi a 200° per gli ultimi 10 minuti. Lasciamo raffreddare in teglia qualche minuto prima di spostare sulla gratella. Tagliamola solo quando è completamente fredda!