
Arancini di pesce con zafferano
Primi Piatti da Italia
Risotto alla zucca con salsa allo zafferano
Risotto alla zucca con salsa allo zafferano
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Il risotto alla zucca con il Bimby è una ricetta veloce e pratica per realizzare in pochissimo tempo un primo piatto davvero buonissimo. Poi se aggiungete la salsa allo zafferano, rende la ricetta ancora più interessante. Questa ricetta si può fare in due modi: normale risotto in pentola o con laiuto del fantastico Bimby.
Iniziamo a preparare la salsa allo zafferano
Tritate lo scalogno molto finemente e inseritelo in una padella antiaderente insieme a un filo dolio extravergine di oliva,
fate soffriggere fino a quando non ammorbidisce facendo attenzione a non farla bruciare.
Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e attendete che lalcool evapori del tutto dopodiché aggiungete il latte.
Mescolate il tutto così da rendere omogenei gli ingredienti. Aggiungete la gomma di guar che servirà per addensare il tutto.
Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere la vostra salsa ancora per qualche minuto.
Spegnete il gas e filtrate la salsa con laiuto di un colino così da avere poi un condimento liscio e fluido.
A questo punto, unite lo zafferano: mescolate bene così da donare alla vostra salsa allo zafferano un colore omogeneo.
Frullate il tutto con un mix e mettete la salsa in frigo.
Per fare il riso
Pulite, tagliate a fettine la zucca in piccoli dadini Tritate finemente la cipolla e ponetela in un tegame largo in cui avrete fatto scaldare lolio.
Lasciate soffriggere la cipolla a fuoco dolcissimo per circa 10 minuti, fino a quando non risulterà così tenera da sciogliersi.
A quel punto aggiungete la zucca e rosolatela per alcuni minuti, mescolando per non farla attaccare.
Cominciate poi ad aggiungere un mestolo di brodo, e aggiungetene altro, poco a poco fino a portare a cottura la zucca (circa 20 minuti): dovrà risultare ben tenera e cremosa.
A parte, scaldate una larga padella e buttatevi il riso per farlo tostare a fuoco alto fino a renderlo opalescente, girandolo spesso per non farlo scottare.
Ci vorranno 2-3 minuti. Sfumate quindi con il vino bianco e mescolate immediatamente per non far attaccare.
Appena il vino sarà completamente evaporato versate il riso nel tegame con la zucca.
Mescolate bene per amalgamare i sapori ed impedire al riso di attaccarsi.
Appena il risotto comincia ad asciugarsi, aggiungete un mestolo di brodo ben caldo, e proseguite via via aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà stato assorbito,
fino al raggiungimento del giusto grado di cottura. Ci vorranno 15-20 minuti a seconda del riso utilizzato.
Verso fine cottura regolate di pepe e di sale. Infine, a fuoco spento, mantecate con il burro e il parmigiano grattugiato.
Amalgamate con cura, quindi aggiungete un ultimo mestolo raso di brodo se preferite un risotto più cremoso (allonda). Lasciate rapprendere un minuto prima di impiattare.
Nel piatto mettete il riso e con un cucchiaio aggiungete la salsa allo zafferano.