
Arancini di pesce con zafferano
Primi Piatti da Italia - Puglia
Il risotto ai peperoni
Il risotto ai peperoni
pronta in
40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Il risotto ai peperoni è un piatto facile da preparare, cremoso nonostante sia stato preparato senza panna e senza grassi e sfizioso che esalta con semplicità questi ortaggi colorati e deliziosi! #cucina
Mondare i peperoni: lavarli in acqua fredda, tagliarli a metà ed eliminare il picciolo, i filamenti ed i semi interni. Tagliare i peperoni puliti a fiammifero e poi a cubetti.
Per aumentare la digeribilità dei peperoni, si consiglia di lasciarli in ammollo in una soluzione di acqua fredda e sale per almeno 20 minuti.
Trascorsi i 20 minuti, sgocciolare i peperoni dall'acqua di ammollo e sciacquarli in acqua corrente. Frullare in un mixer metà dei peperoni, l'altra parte dei cubetti lasciarli da parte.
Nel frattempo tritate una cipolla finemente e farla rosolare in una casseruola con un pochino di olio evo, mescolando spesso perchè la cipolla non si bruci.
Unite il riso e fatelo tostare per 5 minuti. Poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Cuocete il riso aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale avendo cura di aspettare che sia assorbito il liquido prima di aggiungerne dellaltro, mescolate spesso il riso per non farlo attaccare.
La cottura del risotto richiederà circa 15-18 minuti per sicurezza vi consiglio di assaggiare per valutare se deve cuocere più a lungo
10 minuti prima della fine della cottura unite sia i peperoni frullati e sia i cubetti di peperoni lssciati da parte.
Proseguite a cuocere il risotto. Regolare di sale e pepe.
Ultimate la cottura del risotto con una spolverata di parmigiano gratuggiato e del prezzemolo fresco tritato.
Mescolate per incorporare bene gli ingredienti: otterrete un risotto cremoso, delicato e al tempo stesso saporito. Servire!