
Ricetta del risotto radicchio e timo. Facile e veloce.
Primi Piatti da Italia
Risotto con radicchio e salsiccia
Risotto con radicchio e salsiccia
pronta in
40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Questa ricetta è un po vecchiotta, era ora di tirarla fuori dal cilindro perché è tornato il mio periodo preferito! Io adoro il radicchio, lindivia, la scarola, non so quali altre verdure della stessa famiglia Insomma, mi piacciono le verdure! Ma cosa cè di meglio del risotto? Io direi nulla, sono proprio unitaliana sbagliata a cui piace il riso, ma vogliamo parlare del risotto? Penso non ci sia proprio nulla da controbattere!
Tritate finemente la cipolla e ponetela in una padella molto capiente con qualche cucchiaio di olio evo. Fate rosolare a fiamma bassa per qualche minuti, fino a quando la cipolla non avrà cambiato colore.
Unite il riso e fatelo tostare per bene, muovendolo di tanto in tanto, sfumate con il vino rosso e attendete che venga assorbito del tutto dai chicchi.
Incidete la salsiccia per toglierle la pelle e fatela rosolare per qualche minuto assieme al riso ancora tostato, poi iniziate ad aggiungere il brodo una mestolata alla volta, mescolando con vigore.
Unite anche il radicchio tagliato in piccoli pezzi e fate stufare per bene fino a quando non avrete finito di aggiungere tutto il brodo (ricordate che il brodo devessere sempre alla stessa temperatura del risotto).
Una volta che il riso sarà cotto, spegnete la fiamma e unite 30 gr di burro e il parmigiano e, mescolando sempre, fate mantecare per bene.
Lasciate il risotto a riposo per qualche minuto, in modo da fargli assorbire i nuovi sapori e servite!