
Torta salata con zucchine, carote, sedano e pancetta
Secondi Piatti da Italia - Umbria
Tortini di minestrone con fonduta al sedano
Tortini di minestrone con fonduta al sedano
pronta in
40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Tortini di verdure con prosciutto cotto e fonduta al pecorino e sedano
Lavare le zucchine, il sedano, le carote e tagliare a cubetti. Lavare le patate, sbucciarle e tagliare a cubetti. Cuocere le verdure con i piselli in acqua salata e scolarle quando sono al dente e ancora croccanti.
Trasferire gli ortaggi in un'insalatiera e unire i fagioli sgocciolati . Salare pepare e condire con un filo d'olio.
Stemperare un cucchiaio di farina con un po' di latte e aggiungere le uova. Sbatterle e unire 50 gr di parmigiano grattugiato. Versare il composto sulle verdure. Unire i cubetti di prosciutto cotto.
Oleare degli stampi per ciambelle e spolverare con pangrattato. Riempire con il preparato di verdure e uova e spolverare con pangrattato. Preriscaldare il forno a 180°. Cuocere per 15 minuti circa.
Per la fonduta tritare il pecorino. Versare il latte in un padellino e unire qualche rondella sottilissima di sedano, 30 gr di parmigiano e 100 gr di pecorino. Porre sul fuoco e fare sciogliere mescolando continuamente.
Per rendere più cremosa la fonduta aggiungere il philadelphia . Sfornare i tortini e servirli ponendo al centro un mestolo di fonduta al sedano e pecorino.
In alternativa si può fare un unico plumcake di verdure e servire le fette bagnate con la fonduta. Per velocizzare la procedura usare 400 gr di minestrone surgelato )
Se ti piace la ricetta, puoi seguirmi su instagram lidiaunderscoresivolella . Metti like e scrivimi .... inserirò con piacere la ricetta con il procedimento nel blog OREEGANO. Grazie e Buon appetito !!