
Crostata di frutta senza latte
Dolci da Italia
Amaretti sardi
Amaretti sardi
pronta in
1 ora
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Biscotti senza glutine, facili e buonissimi!
Per prima cosa bisogna far bollire le mandorle per rimuovere la buccia. Mettere in una pentola le mandorle coperte d’acqua e portare a bollore.
Dopo qualche secondo le pellicine iniziano a gonfiarsi, è il momento di togliere la pentola dal fuoco e iniziare a sbucciare.
Togliere poche mandorle alla volta dall’acqua bollente e rimuovere la pellicina.
Una volta che le mandorle sono pulite, asciugarle per bene e tritarle finemente.
Versare la farina ottenuta in una ciotola capiente ed aggiungere lo zucchero, la vanillina e la buccia di un limone. Amalgamare gli ingredienti con le mani, sfregandolo per rimuovere eventuali grumi.
Unire un albume alla volta leggermente sbattuto.
Formare delle piccole palline con il composto, passarle nello zucchero e posizionarle sulla placca da forno schiacciandole leggermente. A scelta si possono aggiungere anche delle ciliege candite.
Posizionare le palline distanziate tra di loro perchè i biscotti tenderanno ad allargarsi in cottura.
Cuocere in forno statico (calore sopra e sotto) a 150° per circa 40-45 minuti. Lasciare in forno per altri 5 minuti, o fino a quando sono dorati, con il calore solo sopra.