
Scaccia con fave verdi e ricotta
Secondi Piatti da Mondo
Crumble salato di finocchi
Crumble salato di finocchi
pronta in
50 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Il crumble salato di finocchi è sia un secondo leggero che un ricco contorno, in cui una aromatica crosta senza glutine nasconde un interno morbido, dolce e filante.
Per prima cosa taglia i finocchi a spicchi e cuocili al vapore. Io per fare prima ho utilizzato l'apposito cestello della pentola a pressione.
Nel frattempo puoi preparare la besciamella mettendo a tostare in un pentolino la farina di riso con il burro vegetale. Una volta che questa è diventata dorata, aggiungi poco per volta la bevanda vegetale e mescola con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Quando si sarà addensata, spegni la fiamma, aggiungi il sale e tienila da parte.
Occupati quindi della copertura. In una ciotola riunisci le farine, il sale, il pepe e l'origano. Poco per volta aggiungi l'acqua tiepida ed impasta in modo da ottenere delle briciole che diventeranno la copertura del crumble.
Taglia a fettine la mozzarella ed inizia a comporre il crumble. Sul fondo di una pirofila distribuisci tre cucchiai di besciamella, quindi stendi la metà degli spicchi di finocchio.
Copri quindi con la mozzarella e completa con i rimanenti finocchi. Ricopri con la restante besciamella, quindi stendi la copertura e completa con i semi di canapa ed un filo d'olio d'oliva.
Cuoci il crumble in forno preriscaldato a 210°C per circa 30 minuti o finché la copertura non sarà diventata ben dorata, quindi completa con la scorza di limone tagliata a striscioline sottili.