
Fiore di frolla ricotta e cioccolato
Dolci da Italia - Sicilia
Panettone ripieno di ricotta e cioccolato con cannella e lamponi
Panettone ripieno di ricotta e cioccolato con cannella e lamponi
pronta in
1 ora
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
#natale2016 La tradizione milanese del Panettone, arricchita da una crema che ha il profumo di ricotta delle pasticcerie siciliane poiché usata per riempire un altro dolce di fama internazionale: i Cannoli. Questo Panettone Ripieno alla ricotta è reso unico dal colore e dal sapore deciso dei lamponi e dal profumo tipicamente natalizio della cannella. E' un'ottima alternativa, semplice da preparare, per fare bella figura a una cena e per non presentarsi con il solito panettone o pandoro.
Panettone
Prepariamo la crema di ricotta mescolando in una capiente ciotola 1 kg di ricotta, 200 gr di zucchero a velo, 350 gr di cioccolato fondente tagliato a pezzetti e una spolverata di cannella.
Assaggiamo la crema in modo da regolarla aggiungendo più zucchero/cioccolato fondente o cannella in base ai nostri gusti.
Tagliamo la parte inferiore e la parte superiore del panettone, in modo da ottenere una base, un cappello e un cilindro centrale.
Svuotiamo all'interno il cilindro centrale e tiriamo fuori l'interno, che faremo a pezzetti non molto piccoli.
Spalmiamo la crema di ricotta sulla base del panettone, cospargiamo con qualche lampone e posizioniamo sopra il cilindro svuotato.
Alterniamo uno strato di crema di ricotta e lamponi e uno strato di pezzetti di panettone fino a raggiungere la cima del cilindro.
Copriamo con il cappello come da foto e riponiamo in frigorifero.
Per coprire il panettone, sciogliamo a bagnomaria i restanti 150 gr di cioccolato fondente e i 40 grammi di burro, che daranno alla copertura un aspetto lucido e liscio.
Trasferiamo il cioccolato fuso con il burro in una ciotolina e lo lasciamo raffreddare mescolandolo di tanto in tanto.
Copriamo il panettone con il cioccolato fuso, aiutandoci con una spatola per dolci o con un coltello e decoriamo con zucchero a velo, lamponi e stecche di cannella a piacere.
Conserviamo il panettone in frigo finché non arriverà il momento di servirlo ai nostri ospiti. Buon appetito e buon Natale a tutti!