
Medaglioni di fave e cavolo nero
Secondi Piatti da Italia
Polpettine cime di rapa e zucchine al forno
Polpettine cime di rapa e zucchine al forno
pronta in
50 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Le polpette poi accontentato proprio tutti, sono pratiche, veloci, saporite e fanno felici le mamme che vogliono rifilare un pò di verdure ai propri bimbi, specialmente le più ostiche come le cime di rapa !
Saltate in una padella con un pò d’olio extravergine d’oliva l’aglio intero insieme a rosmarino e salvia finemente tritati. Quando l’aglio sarà leggermente dorato aggiungete il porro affettato sottilmente e un pizzico di sale.
Quando il porro si sarà ammorbidito bene, unite le cime di rapa. Grattugiate la carota e la zucchina e versate anche loro in padella con le cime di rapa. Regolate di sale e pepe e cuocete un paio di minuti.
Infine aggiungete i fiocchi d’avena e il brodo vegetale caldo e cuocete per 10 minuti senza coperchio finchè il broso si sarà completamente assorbito. Trasferite quindi il composto in una ciotola rimuovendo lo spicchio d’aglio e lasciatelo raffreddare.
Unite all’impasto la farina di ceci e il pangrattato. Prelevate 4 cucchiai di impasto e frullateli con un tritatutto. Amalgamate di nuovo il tutto e formate dei bocconcini poco più piccoli di una noce che andrete a disporre su una placca da forno foderata di carta da forno.
Spennellate ciascuna polpetta con un goccio d’olio e infornate in forno statico a 180°C per 20 minuti. Sformateli e gustateli caldi o tiepidi, con una buona maionese vegana o con una crema allo yogurt. Buon appetito!