
Apple pie
Dolci da Italia - Lazio
Crostata con crema chantilly mele e cannella
Crostata con crema chantilly mele e cannella
pronta in
1 ora 30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Deliziosa crostata farcita con crema chantilly mele e cannella
Per prima cosa preparate la frolla. Mettete su un piano da lavoro, la farina, lo zucchero, la vanillina, il sale, il lievito e la scorza di limone.
Aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente, e per ultimo l' uovo. Lavorate gli ingredienti fino ad arrivare ad un impasto elastico
Formate una palla e avvolgetela con pellicola trasparente. Fate riposare in frigorifero per circa mezz'ora.
Nel frattempo preparate la crema, facendo bollire il latte con la 1/2 bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza. Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata, sollevare la bacca
e poi, poco alla volta, unire anche il latte caldo. Rimettere sul fuoco e far bollire per pochi minuti mescolando continuamente fino a che la crema pasticcera si sarà addensata. Farla raffreddare e montare a parte
la panna fresca. Aggiungerla alla crema mescolando delicatamente. Tritate le mandorle, le noci e i biscotti e amalgamate insieme.
Stendete la frolla con l'aiuto di un mattarello e con essa foderate una tortiera ricoperta con carta forno. Fate aderire bene il guscio di pasta premendo con le dita sui bordi e sul fondo dello stampo.
Ricoprite completamente la base con il composto di biscotti , mandorle e noci tritati, e lasciate 2 cucchiai da parte. Aggiungete la crema chantilly e poi disponete sopra a raggiera gli spicchi sottili
di mele renette. Terminate spolverizzando sopra della cannella in polvere e il composto lasciato da parte di biscotti e frutta secca.
Cuocete in forno caldo a 170° per circa 45 minuti ( la cottura è indicativa, verificatela sempre in base al vostro forno ). Fate raffreddare completamente e spolverizzate con dello zucchero a velo. Conservate in frigo