
Conchiglioni ripieni
Primi Piatti da Italia - Toscana
La Panzanella
La Panzanella
pronta in
40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Piatto tipico della tradizione Toscana, la Panzanella è il nome toscano di una pietanza estiva rustica, un piatto povero di derivazione contadina, molto semplice, che non necessita di cottura. Gli ingredienti principali di questo piatto sono davvero semplici
Sbucciate e tagliate la cipolla a fettine sottili, quindi mettetela in ammollo in una ciotola con dell’acqua e tre cucchiai di aceto di vino bianco, per almeno 30 minuti.
Infine mondate, lavate e tagliate a pezzettini i pomodori e teneteli da parte.
Prendete ora le fette di pane toscano, eliminate la crosta con un coltello, quindi bagnatele con una soluzione di acqua e aceto, senza inzupparle troppo.
Una volta che il pane si sarà semplicemente ammorbidito, strizzatelo, spezzettatelo grossolanamente con le mani e mettetelo in un’insalatiera capiente
Scolate la cipolla rossa dalla sua acqua di ammollo, quindi unitela al pane, aggiungete i pomodorini, le foglie di basilico spezzettate a mano.
Amalgamate delicatamente tutti gli ingredienti aiutandovi con un cucchiaio, condite il tutto con dell’olio extravergine di oliva, poi aggiustate di sale e pepe.
Mescolate nuovamente ed assaggiate. Fate ora riposare la panzanella in frigorifero per almeno un’ora, così che si insaporisca ulteriormente. E voilà non vi resta che servire