
Petto di pollo con miele limone e verdure
Primi Piatti da Italia
Linguine con le Sarde per l'anno del cibo Italiano
Linguine con le Sarde per l'anno del cibo Italiano
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Il 2018 è l'anno del Cibo Italiano, delle ricette del cuore, di quelle della tradizione regionale in tutte le sue sfumature e diversità,per iniziare ad omaggiare quello che di più prezioso ho amorevolmente colto dalla nostra storia culinaria, ho pensato di proporvi una ricetta presente sia nella cucina Siciliana che amo tanto, che in quella Veneta creandone un mix decisamente gustoso
Mettere l'acqua a bollire, togliere il sale dalle sarde, passandole sotto l'acqua corrente, fatto ciò asciugatele e togliete, le parti spinose e le pinne in un pentolino fate bollire dell'acqua, spegnete il fuoco e versate l'uva sultanina, lasciate in ammollo almeno 10 minuti
scolate asciugate e mettere da parte prendete una Padella a bordi alti, versare quattro cucchiai di Olio extravergine di oliva e l'aglio sbucciato e leggermente schiacciato, lasciare insaporire, togliere l'aglio ed inserire le sarde, lasciare che si sfaldino per bene,
creando un salsina, se troppo densa aggiungere uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta. Quando le Linguine saranno cotte al dente, scolare e
saltare in padella con le sarde, aggiungere l'Uva sultanina, lasciare sul fuoco qualche minuto ad amalgamare, per ultimo aggiungere le bacche rosa. E buon Appetito.