
Crostini con tzatziki e ciliegie
Primi Piatti da Italia
Pasticcio di melanzane, pomodori e pane
Pasticcio di melanzane, pomodori e pane
pronta in
1 ora 30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un piatto del recupero, perfetto per il classico pranzo della domenica in cui il pane raffermo si trasforma in una deliziosa crema, capace di legare le meravigliose melanzane. A profumare il tutto ci pensano le erbe aromatiche e non manca la gratinatura croccante, come in ogni pasticcio che si rispetti!
Per prima cosa sbriciola in una ciotola il tofu semplicemente con le mani. Aggiungi quindi un pizzico di sale, il succo di limone, il timo, l'origano e mescola. Se hai le erbe aromatiche fresche, sarebbe meglio, ma vanno bene anche quelle essiccate.
Lascia riposare il tofu coperto con la pellicola trasparente in frigorifero. Nel frattempo, prepara gli altri ingredienti.
In una pentola dal fondo spesso versa un cucchiaio di olio, aggiungi il peperoncino e l'aglio tritati e fai soffriggere a fuoco basso per qualche istante. Aggiungi quindi la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e fai bollire per circa 15 minuti.
Aggiungi nella pentola la bevanda vegetale ed il pane raffermo ridotto in tocchetti grossolani. Condisci il tutto con le foglie di basilico spezzettate a mano e mescola gli ingredienti in modo da amalgamarli.
Spegni il fuoco e lascia riposare la crema di pane e pomodoro, mescolando ogni tanto. Dovrai ottenere una consistenza abbastanza compatta, simile a quella di un paté.
Taglia a fette molto sottili nel senso della larghezza le melanzane ed i pomodori. Distribuisci le fettine in due teglie precedentemente rivestite di carta forno e condiscile con un pizzico di sale ed un cucchiaio di olio e.v.o. (per questa operazione ho usato un pennello.
Una volta pronti tutti gli ingredienti, è il momento di preparare il pasticcio! Versa sul fondo di una pirofila 1/3 della crema di pane e salsa di pomodoro. Disponi le fettine di melanzane e pomodori alternandole e completa lo strato con il tofu marinato.
Forma quindi allo stesso modo altri due strati, disponendo nell'ordine crema di pane, verdure e formaggio vegetale. Completa poi l'ultimo strato con il pane grattugiato condito con il rimanente cucchiaio di olio.
Cuoci il pasticcio per 30 minuti in forno a 220°C. Se dovesse servire, aziona al termine della cottura il grill per alcuni istanti. Lascia intiepidire il pasticcio prima di servirlo!