
Scaccia con fave verdi e ricotta
Secondi Piatti da Italia - Puglia
Zuppa di cozze alla tarantina
Zuppa di cozze alla tarantina
pronta in
25 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un piatto di mare, invitante e profumato, secondo la buona tradizione tarantina: è la Zuppa di cozze alla tarantina! #cucinapugliese
Prima di tutto pulire le cozze. Sciacquate le cozze sotto acqua corrente, dopodichè utilizzando il dorso di un coltellino eliminate tutte le impurità esterne e strappate via la barbetta con un movimento deciso.
Sciacquare le cozze sotto lacqua corrente e raccoglierle in una ciotola.
Scaldare una pentola capiente con un filo d'olio ed uno spicchio di aglio. Aggiungere le cozze e procedere la cottura a fuoco vivo fino a quando si schiudono. Per facilitare la schiusura, scuotere spesso la pentola(3-4m)
Con una schiumarola, rimuovere le cozze e filtrare il sugo attraverso un colino foderato con una garza o con la carta assorbente.
Nel frattempo, in una casseruola capiente, scaldare un filo dolio, aromatizzare con 2 spicchi di aglio e con un peperoncino piccante, dunque versare la polpa di pomodoro.
Far cuocere per una decina di minuti prima di aggiungere le cozze insieme al sugo filtrato. Aggiustare di sale ((giusto un pizzico perchè le cozze sono già molto saporite) e mescolare di tanto in tanto.
Far insaporire ed ultimare con abbondante prezzemolo fresco.
Servire la zuppa di cozze alla tarantina ben calde accompagnandole con le fette di pane pugliese tostate in forno.