
Arancini di pesce con zafferano
Primi Piatti da Italia
Carbonara vegan
Carbonara vegan
pronta in
50 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un piatto conosciuto ovunque ma riproposto in versione vegan gli spaghetti alla carbonara, ovviamente senza uovo nè pancetta/guanciale!
Tagliate a piccoli cubetti il seitan, mettetelo in una ciotola e aggiungete l'aglio, la paprica, lo zucchero di canna, un pizzico di sale e di pepe, mescolate bene e lasciate riposare in frigo per 30 minuti
Passato il tempo di riposo soffriggete i cubetti di seitan in un po' di olio di oliva fino a quando questo risulti ben dorato, quindi mettetelo da parte.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, nel frattempo in una padella sciogliete la panna e la curcuma unendo anche un pizzico di sale e di pepe.
Quando la pasta è pronta scolatela e versatela nella padella con la panna, unite anche il seitan precedentemente soffritto eventualmente tenetene da parte qualche cubetto da aggiungere per decorazione.
Saltate gli spagnetti e fate asciugare bene il tutto in modo che non ci sia più panna liquida sul fondo della padella, ma una cremina leggermente densa.
Impiattate, versate un po' di condimento in cima i piatti e qualche cubetto di seitan, infine decorate con un ciuffetto di rosmarino.
Buon appetito! Seguimi anche sulla pagina Facebook : Ricette Facili Vegan