
Cheesecake al limone
Dolci da Italia
Cheesecake al limone!
Cheesecake al limone!
pronta in
4 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Prendi una ciotola, monta tutto e dimentica in frigo! Facile da preparare e da mangiare!
Foderiamo il fondo della teglia con della carta forno, chiudendo bene lo stampo così che rimanga ferma ed aderisca bene. Io ho usato uno stampo a cerniera da 18 e 6 da mini cheesecake, da 6 cm. Ma queste dosi sono ideali per uno stampo a cerniera da 22 o 23 cm.
Sciogliamo il burro nel microonde (controllando ogni 10 secondi, così che non si bruci) o sul fornello a fiamma moderata, avendo cura che non bruci. Raduniamo i biscotti nel sacchetto e sfoghiamo la nostra ira usando il mattarello o il pestacarne per ridurli in polvere.
Se rimangono dei pezzetti piccoli non succede niente, l’importante è che la base sia omogenea, senza buchi. Uniamo il burro ai biscotti e aiutandoci con il dorso di un cucchiaio premiamo bene sulla base. Mettiamo in frigo mentre ci occupiamo della torta.
In una ciotola capiente lavoriamo il formaggio e lo zucchero, nel frattempo mettiamo la gelatina in ammollo con dell’acqua a temperatura ambiente e scaldiamo il succo di limone.
Montiamo la panna ben ferma, aggiungiamo lo yogurt alla crema e teniamo sott’occhio la temperatura del succo di limone. Deve essere tiepido, così che la gelatina possa sciogliersi ma non bruciarsi.
Aggiungiamo alla crema la gelatina sciolta nel succo e la panna montata.
Lavoriamo con movimenti dall’alto verso il basso, così da non smontarla, incorporiamo bene il tutto prima di versare la crema sulla base di biscotti. Livelliamo con la spatola e riponiamo in frigo per almeno due ore.
Controlliamo premendo delicatamente con l’indice la base, per assicurarci che sia ben ferma. Dedichiamoci alla gelatina.
In un pentolino rimestiamo con una frusta l’amido e lo zucchero, aggiungendo poi il succo degli agrumi. Spostiamoci sul fuoco, fiamma moderata e rimestiamo per qualche minuto sino a quando non si addensa.
A questo punto lasciamo intiepidire e nel frattempo ammolliamo la gelatina che andremo poi a sciogliere nella crema di agrumi. Versiamo sulla torta e lasciamo in frigo per altre due ore.
Io ho decorato con dei semini di papavero, ma potete fare come ha fatto mia madre, ossia usando delle fettine di limone.