
Piadina ai finocchi e salmone con insalatina
Primi Piatti da Italia
Paccheri con piselli e besciamella alle mandorle
Paccheri con piselli e besciamella alle mandorle
pronta in
1 ora 30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
L'innovazione a volte passa da cose semplici, come abbinare il gusto deciso del taleggio al sapore e al profumo delle mandorle
Lessa i paccheri in acqua salata scolandoli molto al dente e adagiali distanziati su un panno.
Cuoci i piselli a vapore, poi insaporiscili per 5 minuti in una padella in cui avrai già fatto soffriggere lo scalogno tritato in un paio di cucchiai di olio. Regola di sale e pepe nero.
Trita finemente le mandorle ottenendo una farina. Prepara la besciamella: fai sciogliere il burro in un tegame, aggiungi la farina integrale e la farina di mandorle e sbatti energicamente con una frusta.
Aggiungi a filo, sempre sbattendo, il latte caldo e cuoci per circa 10 minuti fino a che la crema si addensa. Sala e insaporisci con pepe bianco e una grattata abbondante di noce moscata.
Metti nel mixer i piselli, una parte dello stracchino 150 g e un paio di mestoli di besciamella alle mandorle. Frulla ottenendo una crema abbastanza densa e mettila in un sac a poche.
Copri la teglia con alluminio e fai cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Togli lalluminio e fai gratinare a 200° per 10 minuti.
Olia una teglia da forno a bordi alti e disponi ordinatamente i paccheri, in piedi, uno accanto allaltro.
Riempili con la crema di piselli, metti un pezzetto di stracchino su ogni pacchero, copri con la besciamella alle mandorle
insaporisci a piacere con pepe rosa e noce moscata, spolverizza con il grana e termina con qualche fiocchetto di burro.