
Panettone ripieno di ricotta e cioccolato con cannella e lamponi
Dolci da Italia
Panettone
Panettone
pronta in
4 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Una ricetta di un classico natalizio,semplice e veloce alla potata di tutti
In un pentolino fate sciogliere i 120 g di burro . Versateli nella planetaria oppure in un robot da cucina ed aggiungetevi il latte, lo zucchero ed il cubetto di lievito sbriciolato e fate amalgamare il tutto.
Aggiungetevi le 2 uova, l'aroma a panettone oppure la buccia di un limone e di un'arancia grattuguate , e la vanillina
amalgamate di nuovo il tutto e non preoccupatevi perchè otterrete un risultato leggermente granuloso
A questo punto versate nel robot un pizzico di sale e la farina setacciata. Impastate per parecchi minuti, o almeno fino a quando non otterrete un composto liscio, morbido ma nello stesso tempo appiccicoso.
Lasciatelo lievitare nel robot fino a quando non raddoppia il suo volume ( Il tempo per la lievitazione potrebbe variare a causa di tanti fattori).
Una volta che avrà raddoppiato il volume, rimpastate nuovamente e alla fine lasciate cadere l'impasto , aiutandovi con un lecca-pentola visto la sua enorme elasticità, su una superficie ben infarinata
A mano aggiungetevi le gocce di cioccolato infarinate ( io l'ho fatto così poichè al mio bambino piace tanto, ma volendo potreste anche aumentarne le dosi).
Con le mani dategli una forma bella tondeggiante e mettetelo in un apposito stampo per panettone di carta da 1Kg.
Preparate la camera dil ievitazione, ovvero il posto in cui il vostro panettone lieviterà. Accendete il forno a 50° per circa 5 minuti. Spegnetelo e proprio sul fondo poggiatevi un pentolino con dell'acqua bollente.
Posizionate il pirottino sulla griglia , chiudete il forno e lasciate lievitare fino a quando non superi di qualche centimetro il bordo dello stampino.
A questo punto non vi resta altro che accendere il forno a 180° se statico , 160° se ventilato per 40 / 45 minuti.
Appena sfornato tiratelo fuori e mettetelo a raffreddare a testa in giù, così non si abbasserà.
Di solito io infilzo alla base 4 stecchini per spiedini e appoggio il panettone tra due sedie, facendo attenzione a non farlo cadere.
Quando sarà ben freddo, è possibile decorarlo esternamente.
Togliete gli stecchini, mettetelo sul vassoio o piatto di portata, fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e glassatelo.
Dopo qualche secondo cospargetelo con i trucioli di cioccolato bianco ed il gioco è fatto.