
Bombe fritte con crema
Prodotti da forno da Italia - Sicilia
Brioches siciliane
Brioches siciliane
pronta in
5 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Queste brioches hanno un profumo che difficilmente dimenticherete ovviamente è dobbligo accompagnare la vostra brioscia con una vera granita di fragole e panna o riempirla con del buon gelato artigianale!
inserite il gancio a spirale nell'impastatrice, versate la farina insieme al lievito sbriciolato e iniziate a girare.
In una ciotola mettete 160gr di latte insieme con le uova e lo zafferano e mescolate con una forchetta in modo da amalgamare bene gli ingredienti
Inserite poco alla volta il composto di latte, uova e zafferano nella planetaria con la farina e il lievito continuando ad impastare a velocità minima.
Aggiungete lo zucchero, il miele e le bucce degli agrumi e continuate ad impastare per qualche minuto
Aggiungete il burro morbido
Come ultima cosa aggiungete il sale e impastate ancora qualche minuto fino ad ottenere un composto uniforme e morbido. In totale dovreste impastare per circa 15-20 minuti.
Prendete l'impasto e mettetelo in una bowl leggermente unta e coprite con la pellicola. Lasciatelo lievitare fino al raddoppio del volume in un posto caldo come il forno spento (serviranno 2-3 ore)
Prendete l'impasto e dividetelo in modo da formare delle palette di circa 80 g e altrettante di circa 13 g.
Al centro di ogni palla grande fate un po' di pressione con i polpastrelli per creare lo spazio dove metterete la pallina più piccola. se volete farle aderire bene spennellate la cavità con un po' di latte.
Una volta composte le brioches, spennellate bene con 1 tuorlo d'uovo sbattuto e due cucchiai di latte. Lasciatele lievitare per altre 2-3 ore sempre nel forno spento, nella stessa teglia che userete per infornarle.
Quando avranno raddoppiato il loro volume infornate in forno statico a 180° per circa 20 minuti o comunque fino a che risulteranno ben colorate.