
Tortino di polenta con ragù vegetariano su crema di spinaci
Salse e sughi da Italia
Ragu' Di Lenticchie
Ragu' Di Lenticchie
pronta in
1 ora 40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Una ricetta vegetale dal gusto strepitoso!
Premetto che io sono intollerante alla cipolla, quindi la sostituisco con la zucchina. E uso poco olio.
Per prima cosa mettete a bagno le lenticchie in acqua fredda. Poiché cuoceranno nella salsa di pomodoro, abbastanza densa, è preferibile agevolare la cottura con l'ammollo.
Tritate le verdure come si fa per un normale ragù. Insaporitele in un tegame con un cucchiaio di olio (il primo dei tre della ricetta), sfumatele col vino, aggiungete il sale e procedete con la cottura per 10 minuti col coperchio.
Dopodiché versate le lenticchie scolate, la passata di pomodoro e l'acqua prevista dalla ricetta. Lasciate cuocere ancora per 50 minuti, piano piano: il ragù deve sobbollire.
A cottura ultimata aggiungete gli ultimi 2 cucchiai di olio e mescolate. Pronto!
Consigli d'uso: con la polenta, sulla pasta, in un pasticcio, dentro crespelle o piadine. E poi tutto quello che vi viene in mente! Buon appetito.