
Scaccia con fave verdi e ricotta
Primi Piatti da Italia - Puglia
Risotto alla melograna
Risotto alla melograna
pronta in
20 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Siete alla ricerca di un risotto particolare ma saporito? Ecco a voi il Risotto alla melograna!
Preparare il brodo vegetale portando a bollore acqua con verdure (es. sedano, carota, cipolla) e sale. Cuocere per 2 ore. L’alternativa rapida: Come sostituto del brodo, è possibile utilizzare acqua e dado vegetale.
Sgranate i chicchi della melagrana cercando di eliminare i filamenti biancastri e frullare la metà dei semi. L'altra metà metterli da parte.
In una casseruola, con un pochino di olio evo, far soffriggere la cipolla tritata finemente. Dopodichè versare a pioggia il riso e far tostare a fiamma vivace per un paio di minuti rigirandolo con il cucchiaio di legno, quindi sfumate con il vino bianco.
Una volta sfumato, procedere con il metodo classico per preparare il risotto: idratare lentamente il riso, aggiungendo il brodo un po’ per volta. A metà cottura del riso unite il succo di melograna,
Continuare la cottura fin quando il riso non sarà cotto e qualche minuto prima di togliere la pentola dal fuoco unite i chicchi di melagrana.
Spegnete la fiamma, insaporite con una macinata di pepe e mantecate con del formaggio grana grattugiato.
Guarnite il piatto con glia altri chicchi di melograno sparsi sui bordi...e ..buon appetito!:)