
Riso al forno con piselli ricotta e salsiccia
Primi Piatti da Italia - Veneto
Risotto asparago e fiore di zucca cialda di Asiago e semi di papavero
Risotto asparago e fiore di zucca cialda di Asiago e semi di papavero
pronta in
1 ora 30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un risotto,abbinato ad un Gewürztraminer, un vino dal sapore deciso, profumato dal leggero sentore speziato, l'insieme risulta essere incantevole.
Per prima cosa, preparare il brodo vegetale con le verdure Nel frattempo, il sugo per il risotto, pulire e togliere le parti più dure agli asparagi, tagliare a rondelle i gambi, tenere le punte più belle
affettare sottilmente la cipolla, stufatela in quattro cucchiai di olio di oliva, ed un cucchiaio di brodo vegetale, aggiungere dopo qualche minuto le rondelle di asparago, pulire delicatamente i fiori
togliere la parte verde la più amara, aggiungete due fiori di zucca tagliati a striscioline agli asparagi ,frullare fino ad ottenere una cremina,aggiungere il riso, mescolare il tutto, versare il vino alzare la fiamma
per farlo evaporare, procedere con la cottura, che deve essere al dente.
Per le cialde: mescolare il formaggio con i semi di papavero, imburrare una carta da forno, adagiare sopra uno stampino o coppa pasta di circa 8-9 cm, spargere al suo interno, il formaggio badando bene che non ci siano
spazi, prepararne circa otto, per eventualmente averne di ricambio, nel caso servisse, infornarli per circa 5 minuti in forno caldo a 220°
Gli ultimi minuti di cottura, aggiungere altri due fiori di zucca a striscioline, il riso tenetelo al dente,mantecare con burro e Asiago stagionato a piacere
Sbollentare le punte di asparagi,vi serviranno per l'impiattamento. IMPIATTARE In ogni piatto, una cialda di formaggio al papavero , la quantità di riso desiderata, ed alcune punte di asparago,
a piacere creare una cremina, con dell'asparago sbollentato, alcuni fiori di zucca, leggermente sbollentati e dell'asiago stagionato, per creare colore al piatto stesso, oltre ad insaporire il tutto.
Per un piatto ancora più completo, aggiungere mezzo fiore di zucca pastellato in ogni piatto
Come abbinamento propongo un Vino Gewürztraminer, per mio conto l'aromatico per eccellenza, che si sposa alla perfezione, con un Formaggio dal gusto inconfondibile come L'Asiago stagionato.