
Mousse cremosa al limone e fragoline
Dolci da Italia
Cheesecake con mozzarella di bufala e cachi
Cheesecake con mozzarella di bufala e cachi
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Prima che passi definitivamente anche la stagione dei cachi, voglio pubblicare questa ricetta. Potrebbe essere la mia prima e unica ricetta con questo frutto perchè, vi svelerò, il caco non mi piace particolarmente come frutto.ma con questa cheesecake Beh! Ho mangiato due fette perché era una cosa incredibile!!
Foderate una tortiera a cerniera con carta forno sul fondo e pellicola sul bordo, in modo da non far attaccare la cheesecake sulla superficie.
Per la base: triturate i biscotti al burro in un mixer o con un mattarello su di un panno da cucina.
Sciogliete il burro e poi unitelo in una ciotola ai biscotti, fino ad ottenere un composto lavorabile e ponetelo sul fondo della teglia, per formare uno strato ben solido
Mettete in frigo la teglia.
Per la crema di mozzarella di bufala: per cominciare, tagliate la mozzarella e mettetela a bagnomaria con il latte, mescolandola con un mestolo di legno finché non inizia a sciogliersi.
Unite anche la cioccolata bianca tagliata in pezzi il più piccoli possibile e lo zucchero a velo.
Quindi frullatela per alcuni minuti, utilizzando un frullatore a immersione, fino a far sparire tutti i grumi.
Nel caso in cui dovessero rimanere troppi grumi, filtrate con un colino a maglie fini per eliminarli. Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda per il tempo scritto sulla confezione (solitamente tra i 5 e i 10 minuti)
Unitela, dopo averla strizzata con cura e mescolate con una frusta, fino a far amalgamare per bene la gelatina.
Riponete la crema in frigorifero e attendete che si addensi, quindi aggiungete la panna montata, unendola con una spatola con movimenti dallalto verso il basso, facendo attenzione a non smontarla.
Piccola nota: se utilizzate la panna già zuccherata, eliminate dagli ingredienti lo zucchero a velo, altrimenti la vostra cheesecake avrà un sapore davvero troppo dolce!
Per la copertura: lavate i cachi con delicatezza. Togliete il picciolo e le foglie, sempre con attenzione e tagliate a metà per togliere il seme al centro.
Mettete in una pentola con lo zucchero e mescolate a fiamma bassissima, fino a quando i cachi non si saranno ammorbiditi del tutto, unite il succo di limone e lamido di mais.
Mescolate il tutto con una frusta e, quando inizierà a bollire, frullate il tutto. Lasciate raffreddare per bene e poi stendete con una spatola sulla cheesecake.
Mettete in frigo a rassodare almeno per unora e poi servite!