
Torta alle fragole
Dolci da Italia
Ciambella Zucca E Noci
Ciambella Zucca E Noci
pronta in
1 ora 30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un dolce molto rustico nell’aspetto ed estremamente delizioso al gusto. Il connubio zucca e noci rende la torta sostanziosa e fantasticamente buona.
Per prima cosa ungete con olio e infarinate lo stampo da ciambella. Io ne uso uno da cm 20. Ora tritate grossolanamente le noci. Poi grattugiate la zucca cruda. Riscaldate il forno a 180° modalità ventilata.
Suddividete nel seguente modo gli ingredienti. Ciotola 1 (usatela grande): farina, lievito, noci tritate (100 g del totale), gocce cioccolato, sale.
Ciotola 2: zucchero, olio, bevanda vegetale a scelta, vaniglia, cannella. Ciotola 3: zucca grattugiata. Procedete nella preparazione.
Ciotola 1: mescolate bene gli ingredienti secchi per distribuire uniformemente sia il lievito che le noci, che le gocce di cioccolato.
Ciotola 2: mescolate gli umidi e gli aromi con una frusta finché lo zucchero si sarà in parte sciolto.
Versate la ciotola 2 degli umidi nella ciotola 1 dei secchi. Mescolate molto bene per amalgamare tutto alla perfezione.
Unite poi la zucca della ciotola 3, mescolando altrettanto bene. Otterrete un impasto parecchio denso, è normale.
Versate col cucchiaio l’impasto nella teglia.
Livellate l'impasto, sempre con l’aiuto del cucchiaio o di una spatola. Infornate per 45 minuti, anche 50 a seconda del forno.
Una volta raffreddata, estraete delicatamente la torta dallo stampo e decoratela con glassa e noci.
Glassa all’acqua: mettete in una ciotolina lo zucchero a velo e aggiungete 1 cucchaio di acqua tiepida. Dovete ottenere una miscela viscosa e densa.
Versate la glassa sopra la torta e cospargetela con le noci tritate.
Voilà, il vostro capolavoro è pronto!
NOTA 1 questa è una torta molto umida, pertanto consiglio la cottura nella modalità ventilata in modo che il calore venga diffuso in modo uniforme.
NOTA 2 la prova stecchino per verificare la cottura è ardua perché è molto probabile che affondiate lo stuzzicadenti in una goccia di cioccolato ed esca bagnato! In ogni caso, trattandosi di una torta umida, non cuocetela meno di 45 minuti. Nel mio forno la cuocio 50 minuti.
NOTA 3 Per realizzare in casa lo zucchero a velo basta frullarlo a lungo con un mixer. Per compiere meglio l’operazione (50 g si disperdono nel boccale) mettetene 1 etto, il rimanente lo userete per il prossimo dolce! Procedimento Bimby: 20 sec./vel. 10
NOTA 4 usando uno zucchero di canna (io uso il tipo demerara) otterrete una glassa marroncina. Se la desiderate bella bianca, usate lo zucchero a velo ottenuto dallo zucchero bianco raffinato. Scegliete l’effetto desiderato.