
Fusilli al tonno mediterraneo
Zuppe da Italia - Puglia
Cicerchie alla pizzaiola
Cicerchie alla pizzaiola
pronta in
1 ora 20 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Linverno è il periodo migliore per assaporare una zuppa! Per questo oggi propongo un piatto nutriente, gustoso e light: Le Cicerchie alla pizzaiola! #cucina
Per preparare le cicerchie alla pizzaiola iniziate mettendo in ammollo le cicerchie il giorno prima.
Trascorso il tempo necessario scolate i legumi, sciacquateli e versatele in un tegame con acqua fredda, sale e uno spicchio di aglio.
Portate ad ebollizione e cuocete per 35 minuti circa, fino a quando le cicerchie saranno diventate morbide.
Dopodichè in una padella far rosolare, con un filo di olio evo, uno spicchio di aglio.
Unire due cucchiai di capperi dissalati e del peperoncino.
Far insaporire per qualche minuto aggiungendo la passata di pomodoro e le cicerchie cotte.
Sistemare di sale e insaporire con dell'origano. Proseguire la cottura per una decina di minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Servire con una spolverata di prezzemolo tritato e, volendo, con fette di pane abbrustolito o a dadini.