
Petto di pollo con miele limone e verdure
Secondi Piatti da Italia
Il mio gunkan valsesia
Il mio gunkan valsesia
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Sushi saporito, morbido e buonissimo
Iniziate pulendo le trote, ben certi di eliminare tutte le lische con una pinzetta se necessario.
Potete così iniziare a tagliare i filetti per ottenere due risultati: delle fettine di trota a crudo con cui avvolgere successivamente il riso, ed una dadolata di trota con cui preparare la tartare
Per la tartare: mettete la dadolata di trota in una ciotola, condite con sale, pepe, worcester, semi di sesamo e di papavero, olio evo e limone.
Per il riso: si tratta di un semplice riso bollito. Riempite una pentola d'acqua e portate a bollore, salate, e iniziate ora a cuocervi il riso per tutto il tempo necessario.
Scolatelo e unite un po' di burro per insaporirlo. Lasciatelo raffreddare e, con le mani leggermente umide, modellate il riso ed iniziate a formare quello che sarà il corpo del nostro gunkan
Avvolgetelo ora con la trota salmonata a crudo. Nella parte superiore del riso aggiungete qualche goccia di salsa di soia e un filo d'olio evo.
Potete ora coprire il tutto con la vostra tartare di trota salmonata marinata. Servite e decorate con qualche germoglio. Voilà.
N.B. Ho usato l'acidità del limone per cuocere leggermente la trota, così creerete un piccolo contrasto crudo/cotto mangiando il risultato finale.
N.B. 2 La qualità del pesce è TUTTO in questo piatto. Assicuratevi che la trota sia stata abbattuta a dovere. Il pesce crudo è sempre una scommessa.
N.B. 3 Il riso per il sushi si fa in maniera completamente diversa, più lunga e complessa.