
Panini con impasto ad alta idratazione
Prodotti da forno da Italia
Impasto ad alta idratazione
Impasto ad alta idratazione
pronta in
8 ore 20 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
E' un impasto che rimane un po' appiccicoso e un po' difficile da lavorare, ma con un po' di pazienza vi darà tanta soddisfazione.
Prendete una planetaria munita di gancio e nel cestello mettere la farina e il lievito essiccato. Azionare la planetaria.
Versare lacqua a filo, mentre la planetaria è in funzione. Continuare ad impastare.
Quando limpasto inizia ad amalgamarsi, mettere il sale. In ogni impasto per panificazione il sale va messo sempre verso la fine. Continuare ad impastare per almeno 10 minuti.
Posizionare limpasto in una ciotola grande e coprire con pellicola.
Mettere nel forno spento con luce accesa e farlo lievitare per 5 ore.
Prendere una spianatoia, infarinarla bene e mettere al centro limpasto.
Con le mani o meglio con 2 raschietti allungare limpasto. Mantenete sempre ben infarinata la spianatoia, perché limpasto è appiccicoso.
e iniziare le pieghe. Prendere la parte inferiore dellimpasto e ripiegarlo allinterno, verso il centro. Fare la stessa cosa con la parte superiore dellimpasto, ripiegare verso il centro.
Ora prendere limpasto e girarlo, in posizione verticale.
Procedere nuovamente con le pieghe. Parte inferiore dellimpasto verso il centro e parte superiore verso il centro.
Ora riporre limpasto in una ciotola coperta con pellicola e metterla in forno spento con luce accesa per 2 ore.
Dopo due ore riprendere limpasto, allungarlo un po sulla spianatoia infarinata e fare le pieghe, come prima, ma una sola volta.
A questo punto si può procedere con lo staglio tagliare limpasto e formare i panetti o stendere in teglia dipende dallutilizzo.
Una volta formati i panetti o dopo aver steso in teglia, sempre coperti con pellicola, far lievitare 1 ora a temperatura ambiente.
Io con questo impasto, ho fatto una focaccia e dei panini.