
Cous cous alle verdure con polpettine di pesce
Secondi Piatti da Italia - Puglia
Orata alla mediterranea
Orata alla mediterranea
pronta in
35 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Se siete alla ricerca di una ricetta light ma sfiziosa,questa ricetta è perfetta per voi: lorata alla mediterranea! #cucina
Per iniziare la preparazione dellorata alla mediterranea dovete partire dalle orate, che vanno squamate completamente e poi pulite per bene.
Con le forbici praticate un taglio sul ventre del pesce dalla coda fino alla testa ed estraete le viscere interne, sciacquate poi sotto lacqua corrente lorata per ripulirla di tutti i residui sia allinterno che alles
Farcite ciascuna orata con gli aromi: i rametti di timo fresco, 1 spicchio daglio sbucciato ciascuna e per finire salate e pepate.
Prendete una pirofila da forno, irrorate il fondo con lolio, adagiate le due orate farcite, quindi lavate i pomodorini ciliegino e tagliateli a metà.
Disponete i pomodorini intorno alle orate insieme alle olive, ai capperi sciacquateli accuratamente sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e ad una manciata di prezzemolo tritato.
Irrorate le orate con un filo di olio di oliva condite per ultimo con il sale. Ora cuocete lorata alla mediterranea in forno statico preriscaldato a 200° per 25-30 minuti.
A cottura ultimata sfornate lorata alla mediterranea e servitela accompagnandola con i pomodorini e le olive.