
Polpette di melanzane
Piatti Unici da Italia - Puglia
Melanzane ripiene
Melanzane ripiene
pronta in
1 ora 30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Le melenzane ripiene sono buonissime però molto pesanti, be io ho una soluzione per far diventare questo piatto leggero e imparare a mangiare sano, seguitemi e capirete
Laviamo le melanzane asciughiamo e con un coltello le faccio a metà. Cerchiamo di togliere tutta la polpa da dentro lasciando solo la buccia a forma di coppa
Nel frattempo che ci dedichiamo a svuotare le melanzane mettiamo in una pentola abbondante acqua e facciamo bollire
Prendiamo la polpa delle melanzane e facciamo dei grossi pezzi e li versiamo nell'acqua. Facciamo cuocere.
Dopo 5- 10 minuti togliamo le melanzane e facciamole scolare bene, nella stessa acqua in ebollizione mettiamo le coppe delle melanzane e facciamole bollire per qualche minuto.
Scoliamo le coppe di melanzane e mettiamole a testa in giù per farle asciugare su un canovaccio pulito
Prendiamo la polpa di melanzane e schiacciamola con un cucchiaio fino a quando non diventa a pappeta
Poi versiamo dentro alla polpa di melanzana l'uovo il formaggio, il pan grattato aglio e prezzemolo, i pomodori fatti a pezzettini e la carota tritata. Amalgamiamo il tutto deve risultare un impasto morbido.
In un tegame antiaderente mettiamo un filo di olio e un po' di sale, e iniziamo a riempire le coppe di melanzana sistemiamole una a una nel tegame
Spolverizziomo con un po' di formaggio e un filo di olio aggiungiamo un mezzo bicchiere di acqua e mettiamo in forno a 250g per una mezz'ora devono dorare
E buon appetito!