
Cinghiale brasato
Secondi Piatti da Italia - Toscana
Cinghiale alla Nico
Cinghiale alla Nico
pronta in
24 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Questa è una ricetta di un mio ex collega di lavoro che non c'è più. Nico ogni anno andava in toscana a caccia di cinghiali e un pezzo per alcuni di noi c'era sempre. Metto questa ricetta per ricordare un amico, e un piatto che è davvero saporito.
Mettete la carne (se un pezzo intero è meglio) in una terrina, con la cipolla, carota, sedano, qualche bacca di ginepro e foglie d’alloro, coprite il tutto con un buon vino rosso, fate marinare per 12 ore.
Ora mettete la carne in un colino in modo che il liquido esca tutto, buttate via la marinatura. Se la carne era intera, disossare e fare uno spezzatino, se vi sono costine con un po’ di carne attaccate non gettatele.
Prendete un tegame, un po’ fondo, versateci dell'ottimo olio extravergine, preparate un trito di sedano, cipolla e carota, e fatelo soffriggere, non troppo, ora versate la carne.
A parte preparate un brodo granulare, vi servirà da aggiungere durante la cottura, coprite il tegame con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 6/8 ore.
Consiglio: Servite a tavola con polenta, e beveteci un buon bicchiere di vino rosso, io consiglio Chianti o Barolo. Buone, ricette, a tutti -).