
Gnocchi ai funghi porcini
Secondi Piatti da Italia
Filetto di Montagna
Filetto di Montagna
pronta in
20 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
E' un piatto velocissimo da preparare e di gusto intenso, per me rappresenta la passione, l’amore. Il suo sapore intenso, lungo mi lascia immaginare un momento di piacere, accompagnato da un calice di vino rosso è adatto per trascorrere una buona cenetta a lume di candela con la persona che si ama.
Preparare i funghi dividendo in due parti quest’ultimo staccando delicatamente la testa dal gambo
Pulire sia la testa che il gambo eliminando la parte terrosa e tagliarlo a dadi irregolari.
Scaldare una padella aggiungendo l’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato in camicia, il prezzemolo e l’uvetta precedentemente messa in ammollo nell’acqua
Aggiungere il fungo e cuocerlo in padella mettendo un mestolo d’acqua. A cottura Salare, pepare e eliminare lo spicchio d’aglio. Procedere poi con la cottura del filetto
Tagliare un medaglione e scottarlo in padella con l’olio extravergine d’oliva tre minuti per lato.
Prima di girarlo nel lato opposto aggiungrre il sale. Impiattare tenendo al centro del piatto il filetto contornato da funghi.