
Zuppa ricca con cavolo viola
Primi Piatti da Italia
Pasta e lenticchie
Pasta e lenticchie
pronta in
40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Le lenticchie, ricche di vitamine, ferro e fibre, sono considerate un ottimo sostituto della carne, quindi ottime per chi non mangia proteine animali. La pasta piu' adatta da abbinare è una tipologia corta. Un piatto ricco, gustoso e genuino
Sminuzzare cipolla, carota e sedano e fate un soffriggere con olio di oliva in una casseruola per qualche minuto. Aggiungere le lenticchie e tostarle per qualche minuto insieme al soffritto.
Unire i pomodori tagliati a cubetti molto piccoli, il rosmarintale e la salvia e aggiungere il brodo vegetale fino a coprire bene tutto
Cuocere col coperchio a fuoco basso per circa 20-25 minuti fino a che le lenticchie non saranno tenere, aggiungendo del brodo di tanto in tanto se necessario.
Trascorso questo tempo aggiungere la pasta e ancora del brodo se necessario per permettere alla pasta di cuocere. Cuocete per circa 10 minuti.
A questo punto potete decidere se preferite una consistenza più brodosa, nel qual caso aggiungente ancora del brodo, oppure più densa, in questo caso non aggiungete più brodo e continuate la cottura
Cotta la pasta e raggiunta la consistenza preferita insaporite con pepe e se volete sale e, a fuoco spento, un filo di olio di oliva. Gustate ben calda. Buon appetito!