
Scaccia patate e cipolle
Primi Piatti da Italia
Pizzoccheri valtellinesi ai carciofi romani
Pizzoccheri valtellinesi ai carciofi romani
pronta in
25 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
#intothefitness
Pulisci il carciofo romanesco eliminando le foglie esterne più dure e privandolo del gambo, poi taglialo a metà, ricava delle fettine sottili sottili e mettile a bagno con acqua e succo di limone.
Porta ad ebollizione dell'acqua e versa i Pizzoccheri di grano saraceno - la cottura dovrebbe richiedere una decina di minuti abbondanti.
Nel frattempo scola i carciofi e falli cuocere in padella con un po' di vino bianco, bagnandoli se necessario con qualche cucchiaio di acqua di bollitura della pasta fintanto che raggiungono la cottura che preferisci.
Se ti piacciono i carciofi poco cotti saranno sufficienti anche soli 6-7 minuti.
Scola i Pizzoccheri, uniscili ai carciofi, condiscili con l'olio extravergine di oliva a crudo e falli saltare insieme in padella ancora per un minuto, quindi cospargili di prezzemolo tritato fresco.
Consiglio: se aggiungi un cucchiaio di Parmigiano grattugiato fresco -max 10 gr!!!- ti regali tanto gusto in più, oltre che qualche kcal extra...a te la scelta, sono ottimi anche nella versione light che vedi nella foto