
Paella di pesce
Primi Piatti da Italia - Puglia
Risotto Alla Pescatora
Risotto Alla Pescatora
pronta in
25 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Il Risotto alla pescatora è un vero e proprio tripudio di sapori e profumi del Mediterraneo, preparato con un mix di frutti di mare e crostacei freschi, di stagione e di prima qualità.
Spazzolate bene le cozze e togliete le barbe. Fate spurgare le vongole lasciandole per un’ora in acqua salata. Cuocete le vongole e le cozze in 2 padelle separate. Coprite e fate cuocere a fiamma alta per qualche minuto, in modo da far aprire le valve.
Appena le cozze e le vongole saranno pronte, togliete i molluschi dal guscio e metteteli da parte, quindi filtrate il loro brodo di cottura e tenetelo da parte per la preparazione del risotto.
Pulite il calamaro togliendo interiora e gladio, e sciacquatelo sotto l’acqua corrente. Staccate e spellate le sacche ed eliminate la parte con gli occhi.
In una padella abbastanza ampia fate rosolare uno spicchio d’aglio in qualche cucchiaio d’olio evo, aggiungete il calamaro tagliato ad anelli e i gamberi sgusciati e fate rosolare per un paio di minuti.
Nella stessa padella aggiungete il riso e fatelo tostare, sfumando poi con il vino bianco. Ricoprite il riso con il brodo o il fumetto e con l’acqua filtrata dei frutti di mare.
Aggiungete i liquidi man mano che verranno assorbiti durante la cottura.
Unite anche due cucchiai di polpa di pomodoro.
Portate a cottura quindi aggiungete pepe e prezzemolo tritato.
Servite il Risotto alla pescatora nei piatti, guarnendo con un ciuffo di prezzemolo.