
Spaghetti con pomodorini al forno
Primi Piatti da Italia
Spaghetti con colatura di alici di Cetara e pomodori caramellati
Spaghetti con colatura di alici di Cetara e pomodori caramellati
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Dal sapore intenso ma delicato, sapido ma non pungente, è una vera delizia.
Iniziate facendo caramellare i pomodorini. Tagliateli a metà o a fettine se sono grandi e metteteli in una padella con lo zucchero di canna, lasciateli caramellare per circa 20 minuti a fiamma moderata.
Intanto preparate le briciole di pane, eliminate la crosta dalle fette e tagliatele a dadini, mettetele in un frullatore, aggiungete basilico e prezzemolo lavati e asciugati
Frullate in modo da ottenere delle briciole non troppo piccole.
Risulteranno molto umide, mettetele quindi sulla teglia del forno e infornatele per ca. 15 in forno caldo a 180° (livello 4 forno a gas) fino a che non saranno tostate. Tenerle da parte.
Preparate il condimento di olio a crudo, In un barattolo preparate un’emulsione con l’olio extravergine di oliva, la buccia grattugiata del limone e l’aglio tagliato a metà, agitate bene e lasciate insaporire.
Cuocete gli spaghetti molto al dente, colateli e finiteli di cuocere nella padella con i pomodori, aggiungete la colatura di alici e l’emulsione di olio (io elimino l’aglio)
Se necessario aggiungete un po’ di acqua di cottura e assaggiate per valutare la dose di colatura in base al vostro gusto.
Impiattate gli spaghetti versandogli sopra le briciole tostate.