
Torta al cioccolato con crema al latte e gocce di cioccolato
Dolci da Italia
Tiramisu' senza glutine
Tiramisu' senza glutine
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
La ricetta della crema a mascarpone ormai è super collaudata perchè è quella classica di casa mia, questa volta invece degli savoiardi ho preparato un pan di spagna facile facile e l'ho usato a fette. Risultato super goloso
Preparare il pan di spagna qualche ora prima perché deve essere freddato completamente, va benissimo anche il giorno prima.
Montare molto bene le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, il composto deve risultare gonfio, chiaro e ben montato. A questo punto molto delicatamente incorporare le farine e i semi di vaniglia
Montare molto bene le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, il composto deve risultare gonfio, chiaro e ben montato. A questo punto molto delicatamente incorporare le farine e i semi di vaniglia
Versare in una teglia da 26cm e infornare a 180 gradi per 35 minuti senza mai aprire il forno. Lasciare quindi nel forno con lo sportello aperto per altri 20 minuti a riposare.
Lasciare raffreddare completamente e sformarlo. Ho usato appositamente uno stampo largo per non far diventare il pan di spagna troppo alto ed avere l'altezza giusta per tagliarlo a fette ed usarlo al posto dei savoiardi
Per la crema di mascarpone, dividere le uova separando i tuorli dagli albumi. Iniziare a montare questi ultimi con una frusta elettrica, quando inizieranno a schiumare aggiungere 2 cucchiai di zucchero.
Continuare a montare fino ad ottenere una meringa bella soda. Montare quindi anche i tuorli con lo zucchero rimasto per qualche minuto.
Quando avrete ottenuto un composto spumoso aggiungere il rum e il mascarpone. Amalgamare bene il formaggio all'impasto molto delicatamente.
Per ultimo unire anche gli albumi montati, un cucchiaio alla volta e facendo movimenti dal basso verso l'alto fino ad ottenere una crema molto soffice.
Prendere una pirofila alta o coppette monoporzione e cominciare ad assemblare il tiramisù. Tagliare a fette il pan di spagna e preparare il caffè.
Fare un primo strato di crema, prendere le fette di pandispagna con un pennello bagnare entrambe le parti con il caffè e disporle sopra la crema, fare un atro strato di crema e spolverizzare con il cacao.
Continuare con le fette di pandispagna imbevute nel caffè, uno strato di crema e per finire un generoso strato di cacao in polvere. Coprire bene la pirofila e mettere in frigo almeno per 2 ore prima di mangiarlo