
Ricottine di anacardi in versione dolce e salata
Secondi Piatti da Europa
Jacket Batata
Jacket Batata
pronta in
1 ora 15 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
La mia personale versione di una classica ricetta inglese
La preparazione della jacket batata comincia la sera prima mettendo a bagno gli anacardi. Poiché comincia a far caldo, meglio tenerli in frigo.
Il giorno dopo scolate gli anacardi, sciacquateli sotto acqua corrente e riponeteli nel boccale di un frullatore. Aggiungete tutti gli ingredienti indicati per preparare la crème fraîche: 100 g anacardi, 50 ml acqua, succo di 1/2 limone, lievito in scaglie, sale, aceto di mele.
Frullate finché otterrete un composto cremoso. Versate la crema in un contenitore con coperchio e lasciate riposare finché le batate saranno pronte.
Lavate bene le 2 batate poiché verranno cotte con la buccia. Prendete due fogli di alluminio abbastanza grandi, mettete al centro di ognuno una batata e create un cartoccio ben sigillato.
Infornate a 220°C per almeno un’ora. Nel frattempo grattugiate del veg formaggio che fonde (non la panna indicata negli ingredienti), tagliate a tocchetti i pomodorini ben lavati, tagliate la parte verde del cipollotto a rondelle, sciacquatela e asciugatela.
Prelevate i cartocci dal forno e con cautela apriteli. Attenzione a non bruciarvi con il vapore. Tagliate in due ogni batata, praticate qualche incisione nella polpa su entrambe le metà in modo da far penetrare bene il veg formaggio.
Mettete il veg formaggio grattugiato su entrambe le metà di ogni batata, richiudete il cartoccio e rimettete nel forno, senza accenderlo. Il calore ancora presente in forno aiuterà a far sciogliere prima il veg formaggio.
Una volta pronto, servite le due metà delle batate, anche dentro il cartoccio aperto, guarnendo con i pomodorini a tocchetti, il cipollotto, le foglie di timo e la crème fraîche.