
Banana bread
Dolci da Italia
Plumcake ai frutti di bosco e zenzero
Plumcake ai frutti di bosco e zenzero
pronta in
40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Colazione? Merenda? Ogni momento è buono per gustare una fetta di plumcake ai frutti di bosco e zenzero. Un grande classico nella sua versione senza glutine, senza zucchero e senza latticini.
In una ciotola mescolate la farina di grano saraceno, il lievito, lo zenzero e un pizzico di sale.
In una ciotola separata amalgamate fra di loro i liquidi, quindi il latte di mandorla, la marmellata Fiordifrutta ai frutti di bosco, luovo e il burro fuso (per fare prima usate il frullatore a immersione).
Aggiungete a questo punto i liquidi alle polveri a poco a poco, mescolando con una spatola.
Cercate di non mescolare troppo, ma giusto il minimo per amalgamare la pastella.
Versate limpasto in uno stampo da plumcake ben imburrato o coperto di carta forno e cuocete per 20 minuti a 180 gradi a forno già caldo.
Trascorso il tempo di cottura verificate con uno stuzzicadenti se il plumcake è pronto (infilandolo al centro deve uscire asciutto) e sfornatelo. Fatelo raffreddare prima di sformarlo.
Una volta freddo potete glassarlo.
Per preparare la glassa sciogliete 2 cucchiai di Fiordifrutta ai frutti di bosco con qualche cucchiaio dacqua e dello zenzero in polvere in un pentolino, ponetelo sul fuoco e portate a ebollizione.
Fate cuocere la glassa fino a ottenere una salsa densa, ma ancora liquida, e versatela sul plumcake.