
Insalata di riso venere e tempeh marinato
Secondi Piatti da Italia
Tempeh Saporito con carote speziate
Tempeh Saporito con carote speziate
pronta in
10 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un tempeh gustoso e croccante, un'unione di saporti che da vita a un piatto unico dai colori stupendi e dal gusto esotico
tagliate il tempeh a cubotti. disponetelo senza sovrpporre i pezzi in una terrina. Cospargetelo con la polvere di curry. Irroratelo poi con aceto di mele e succo di limone (mettetene quanto necessario affinche sia irrorato in superficie e il fondo coperto).
Riponete la terrina in frigorifero. Lavate le carote e privatele delle due estremità. Se biologiche tenete la buccia altrimenti con l'aiuto di un pelapatate sbucciatele. Tagliatele a rondelle abbastanza sottili e ponetele in una bowl.
Tagliate a lamelle una radice di zenzero fresco o in alternativa utilizzate quello in polvere e spolverizzatelo sopra mescolandole per bene, se usate lo zenzero fresco unite le fettine alle carote. Mettete il succo di limone (ne basta metà o un paio di cucchiai di succo fresco)
scaldate una padella antiaderente e vesate l'olio di cocco (potete usare anche un altro olio: evo, vegetale....)non appena sciolto l'olio di cocco (se conservato in frigorifero) unite il tempeh che avrete estratto all'ultimo dal frigorifero e fatelo rosolare
Quando sarà dorato da entrambi i lati, aggiungete il gomasio e togliete dal fuoco. lasciate la padella sul fornello: aggiungete le carote con la loro marinatura. Lascite scottare a fiamma vivace.
Le carote dovranno rimanere croccanti con i loro lati ben cotti.
Spegnete il fuoco e cospargete con gomasio e menta.
A questo punto componete il vostro piatto: con uno spiedino alternando tempeh e carote, per guarnire il centro di una bowl, da unire a una pasta cotta al dente, in un'insalata di riso oppure come semplice secondo piatto completo
questa ricetta è squisita anche sostituendo le carote con le zucchine! potete marinare il tempeh con paprika dolce e peperoncino anzichè con curry e preparare una salsa di accompagnamento a base di yogurt di soia ed erba cipollina